Divisione Regionale 2 – Campionato 26a Giornata
PSG Villafranca – CUS Verona 59 – 66
(14-13, 25-34, 39-60, 59-66)
Stringono i denti i nostri ragazzi della Prima Squadra in una serata che ben definisce momento e stagione. Tra infortuni, gite e regolamenti che impediscono più di tre partite a settimana (gli Under impegnati nelle F4 del weekend non possono essere schierati) si fatica ad arrivare a 11 convocati, rispolverando chi era fuori da mesi. E, anche in quel caso, lo staff deve fare acrobazie date le assenze in diversi ruoli.
Senza play di ruolo, Villa parte con un quintetto assolutamente inedito, tenendo per tutta la gara spesso tre o quattro lunghi in campo, giocando quanto più possibile controllato (14-13 al 10’). La pallacanestro espressa non è eccezionale nè scevra di errori, ma Villa riesce a tenere testa per quasi due quarti (25-25 al 18’), prima di scivolare sulla buccia di banana di tre attacchi frettolosi che gli ospiti capitalizzano con la ciliegina della tripla di tabella sulla sirena (25-34 al 20’).
I Castellani provano nella ripresa e rimanere in partita ma faticano a gestire i ritmo e soffrono la capacità degli ospiti di colpire dalla distanza, scivolando così oltre le 20 lunghezzi di disavanzo (39-60 al 30’). Non demordono, approfittano di un passaggio a vuoto degli ospiti per tornare a -8 (52-60 al 36’), ma non hanno le forze per andare oltre.
“Abbiamo fatto il massimo che potevamo fare stasera. Certo con errori, ma senza mai abbassare la testa. Anche nel momento di massima difficoltà abbiamo provato ad affrontare i problemi ed a cercare di risolverli in qualche modo. Non era facile tenuto conto di tutto. Ai ragazzi ho detto comunque bravi.”
PSG Villafranca: Morandini T. 12, Colella, Untescu 16, Businaro 5, Sorrentino, Martari 3, Bincoletto 5, Turcanu, Bodini 8, Tosoni 2, Maretto 8, Biasi. All. Soliani. Ass. Sambenini.
CUS Verona: Dall’Amico 7, Fontanari 10, Capponi, Mazzon, Panzarini 2, Schenal 2, Tormene 9, Michelotti 14, Zanotti, Frizzi 9, Aldeghieri 3, Suarez 10. All. Todeschini.